TRE LETTURE PER LA FESTA DEL PAPà
- info165975
- 8 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 giorni fa

Guida, super eroe, amico... ecco tre letture per celebrare i papà!
La prima volta in bicicletta con papà
"Don't let go" Jeane Willis, Tony Ross trovai questo libro per caso in uno di quei "charity shops" a Plymouth e lo comprai senza neanche leggere la trama.
È la storia di un papà che insegna alla sua bambina Sophie ad andare in bicicletta.
E' un dialogo "bittersweet" tra il genitore e la figlia e diventa una metafora di vita; con il supporto del padre, Sophie migliora sempre di più fin quando un giorno riesce a sfrecciare via da sola, strappando una lacrima al papà che si rende conto di quanto sua figlia sia cresciuta.
"Wherever you go, there are slippery slopes
And ups and down and bumps.
There will always be difficult paths to take
And giant steps and humps."
Quanto mi vuoi bene?
La domanda che tutti i figli hanno fatto ai loro genitori almeno una volta: Ma quanto mi vuoi bene?
In "Guess how much I love you" di Sam Mc Bratney il leprotto Nutbrown Hare e suo papà cercano di quantificare l'affetto reciproco in un tenerissimo scambio. Il significato è semplice ma profondo l'amore è incalcolabile o forse potremmo dire "I love you to the moon and back."
Il mio papà è ...
Giocoso, simpatico, allegro, forte ... quali sono i modi per descrivere un papà?
My Dad di Anthony Browne è un libro gioioso che sprizza allegria; un bambino descrive il suo papà come un uomo straordinario, capace di fare qualsiasi cosa: è forte come un gorilla, allegro come un ippopotamo e coraggioso come un leone. Attraverso illustrazioni vivaci e un testo semplice ma espressivo, il libro esalta l’amore e l’ammirazione di un figlio per il proprio padre, evidenziando il suo lato tenero e protettivo.
Comments